Biografia

Franca Marini è un’artista italiana con una formazione internazionale.
Ha esposto in mostre personali e collettive, realizzato opere pubbliche e partecipato a film festivals in Europa, Stati Uniti, Centro America, Sud America e Palestina. 
Dopo una lunga ricerca in campo pittorico, dal 2005 realizza installazioni site-specific e opere video in cui elabora problematiche legate a contesti metropolitani e ai diritti umani.
Ha organizzato ed è stata invitata come relatrice a eventi sui temi di arte e diritti umani, migrazione e causa palestinese. Ha pubblicato articoli sulla rivista mensile Left.

STUDI ACCADEMICI E FORMAZIONE INTERNAZIONALE 
nasce a Siena dove consegue la maturità artistica con 60/60 presso l’Istituto Statale d’Arte Duccio di Buoninsegna. Si diploma poi in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze con la votazione di 120 e lode. Terminati gli studi accademici, continua la sua formazione artistica: frequenta un corso di disegno e scultura al Centro d’Arte il Verrocchio a Casole d’Elsa (Siena) e un corso di pittura alla scuola d’arte The CityLit a Londra. Dal 1985 al 1987 compie numerosi viaggi-studio nelle principali capitali europee: Amsterdam, Parigi, Bruxelles, Barcellona, Madrid, Londra, Edimburgo, Monaco di Baviera e Atene. Seguono poi nel 1988-90 Oslo, Bergen, Stoccolma e Berlino. Alla fine degli anni ottanta si reca negli Stati Uniti determinata ad approfondire i suoi studi artistici e a intraprendere la carriera di artista professionista. A San Francisco, dopo la scuola di pittura del Fort Mason Art Center, frequenta il San Francisco Art Institute, una tra le scuole d’arte più d’avanguardia degli Stati Uniti, dove si confronta con le correnti artistiche radicali e innovative della cultura americana. Nel 1991 si trasferisce a New York dove lavorerà per circa 10 anni.

INSEGNAMENTO
dal 1999 insegna Pittura a studenti universitari internazionali. Ha insegnato al Siena Program del Buffalo State College (1999- 2016) e allo Studio Art Centers International (SACI) di Firenze (2006-07). Attualmente insegna Pittura alla Siena School for Liberal Arts / Siena Art Institute (2009-presente), al Brandeis in Siena Summer Program, realizzato in partnership tra la Brandeis University, Boston MA e il Siena Art Institute (2016-presente), e al Siena Experience Italian Hub, Siena (2020 presente). Dal 2017 è un visiting faculty member del Institute for Doctoral Studies in the Visual Arts, Portland ME. Ha inoltre insegnato Discipline Pittoriche all’Istituto Statale d’Arte Duccio di Buoninsegna di Siena (2003-05).

PRESENTAZIONI 
viene invitata dalle seguenti Università a tenere una presentazione sul proprio lavoro: The City College (CUNY), New York (1993), American University, Corciano (2000), Accademia di Belle Arti di Brera, Milano (2003), Universidad Nacional de Costa Rica, San José, Costa Rica (2005), Al Aqsa University, Striscia di Gaza (2015), Institute for Doctoral Studies in the Visual Arts (IDSVA), Spannocchia (Siena), (2017-19), Brandeis University, Waltham (2018), Accademia di Belle Arti di Palermo (2024).

PREMI / AWARDS
nel 1998 riceve dalla New York Foundation for The Arts (NYFA) l’ Award per la categoria di pittura.

RESIDENZE D’ARTISTA
- partecipa al progetto Artist in Residence Artist of the Month - for the month of May della Metropolitan Montessori School di New York (1998)
- viene invitata come Visiting Artist dal Buffalo State College, State University of New York (2007), N.Y.

PROGETTI SOCIO-CULTURALI
- realizza l'opera video Un Mar Rojo (2014-18) per il progetto a La Habana (Cuba) di Arci Carretera Central e ARCS Culture Solidali Santa Fè: rafforzamento dei servizi socio culturali per lo sviluppo comunitario
- partecipa al Festival Italia – Gaza (Dic 2014-Gen 2015) progetto di scambio e formazione socio-culturale, Centro Italiano per lo scambio culturale VIK di Gaza, Al Aqsa University, con il patrocinio del Ministero della Cultura di Gaza, Striscia di Gaza, Palestina. Realizza l’opera video un sogno a Gaza.
- partecipa con l’opera video Migrazioni alle due giornate della XVI Settimana d’Azione contro il Razzismo Abitare la Diversità, Montalcino 25/26 Set 2020, iniziativa organizzata da SOS RAZZISMO Italia, patrocinato da UNAR - Ufficio Nazionale Anti discriminazioni Razziali - in partenariato con la Scuola Permanente dell’Abitare.
Per SOS RAZZISMO realizza il video/doc Abitare la Diversità.

INTERVENTI / RELAZIONI 
- partecipa alla presentazione del libro Attacco all’arte. La bellezza negata di Simona Maggiorelli, Libreria Mondadori, Siena, 24 Giugno 2017, con la relazione World Art e attivismo artistico 
Viene invitata dalla Scuola Permanente dell’Abitare, OCRA Montalcino (SIena) ai seguenti cicli di conferenze: 
- L’estetica in architettura / ciclo di incontri 23-27 Luglio 2018
23 Luglio: l'Estetica come linguaggio della cultura. Partecipa con la relazione L’estetica dell’arte contemporanea: dalla libera espressione all’arte sociale. Installazioni artistiche e interattività 
- Festival degli appetiti. Simposio di architettura e di ecologia delle relazioni  22-26 Luglio 2024
22 Luglio: Progettare l’inclusione. Partecipa con la relazione Arte, Inclusione e Impegno sociale 22 Luglio 2024
Viene invitata come relatrice da SOS RAZZISMO Italia ai seguenti eventi:
- IPEAH informal Partecipatory Education on Antisemitism and Holocaust Conoscenza, memoria e diritti umani UPTER Roma, 27 Gennaio 2023, Giorno della Memoria. Partecipa con la relazione Arte, Memoria e Diritti Umani 
- Il coraggio delle donne Campidoglio, Roma, 23 Novembre 2023. Partecipa con la relazione La rivolta delle donne e la creatività artistica
Il tema sopra è stato svolto anche in occasione della presentazione del catalogo delle opere dell’artista palestinese Nidaa Badwan Diagonale di luce, Palazzo San Galgano, Università degli Studi di Siena, 24 Marzo 2023

- tra le numerose mostre personali e collettive, e installazioni: The Interior Landscapes Elizabeth Harris Gallery, New York (1996), San Francisco Museum of Modern Art Artists Gallery, San Francisco (1998), Reconstrucción en rojo Nuevas Obras Galería Nacional, San José, Costa Rica (2005), Universal Language Queens College Art Center, New York (2009), TEXT-o-&-figure Galería Nacional, San José, Costa Rica / Meridian Gallery, San Francisco (2010) / Fabula Urbis, Lisbona (2011), De Colección Museo de Arte y Diseño Contemporáneo, San José, Costa Rica (2011-12), Gestos Mary Chacon Contemporáneo, San Josè, Costa Rica (2014), Brujas pero tambien brujos Aglutinador - Brücke, La Habana (2014), Transnational migration and immigration installazione multimediale, Human Rights Institute Gallery, Kean University, Union, N.J. (2018), Mura opera site specific, Giardino del Pellegrino, Monteriggioni (Siena) in collaborazione con la Sartoria Migrante Kirikuci (2021), La Giustizia opera site-specific, Polo Civile del Tribunale di Siena (2022) Rosso Sangue installazione, Università di Siena, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali, Siena (2022), Terre Promesse installazione, SFS - THE INDEPENDENT PROJECT – MAXXI Sinalunga (2023), RossoControNero installazione, Casa Internazionale delle Donne, Roma (2024), Eroico Spazio Rosso installazione, Palermo (2024).
- tra i principali video screenings: Cosa es lo Humano? SonoMACLab Museo de Arte Contemporáneo de Puerto Rico, San Juan, Porto Rico (2010) / Museo della Preistoria del Monte Cetona, Cetona (2012), Un Sogno a Gaza Visionaria International Film Festival, Siena (2015) / P21 gallery, Londra (2015) / Al Ard Doc Film Festival, Cagliari (2016) / Bard College, Annandale-On-Hudson, New York (2017), Un Mar Rojo Romerías de Mayo Art Festival, Holguin, Cuba (2019) / Macro Asilo Museo Macro | Museo d'Arte Contemporanea di Roma (2019), Primordi audio-video installazione in esterno, Inner Room - Open Zona Toselli, Siena (2019) / audio-video installazione, Diciottesima Giornata del Contemporaneo 2022, Museo della Preistoria del Monte Cetona, Cetona (Siena), in Italia per la Vita video-doc, dibattito sulle Migrazioni e Procedimenti di Protezione Internazionale, Polo Civile del Tribunale di Siena (2024).
PRINCIPALI VIDEO SCREENINGS / AUDIO-VIDEO INSTALLAZIONI
Urban Lines  
(2008)
- 22 Ottobre 2008, convegno Spazio e Comunicazione Siena School of Liberal Arts Annual Conference, ENS, Siena
audio-video installazione con le opere scultoree dell’artista Joe Smith
- 21 Gennaio 2009 franca marini urban lines Palazzo San Galgano, Siena
SanGalganoSquare rassegna d’arte contemporanea a cura di Massimo Bignardi
Università degli Studi di Siena, cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea, presentazione di Esther Biancotti
- 20 Febbraio 2009 FuturismoistarteaSiena – Mattinatafuturista
Istituto Statale d’Arte Duccio di Buoninsegna, Siena, a cura di Fabio Mazzieri, presentazione di Esther Biancotti
- 10 e 16 Settembre 2009 Universal Language Queens College Art Center, New York
, presentazione dell'artista
- 26 Gennaio 2017 la metropoli e l'artista - La dimensione sociale e collettiva della città raccontata da una artista
Le Stanze della Memoria, Siena, dibattito con l'artista Franca Marini, la prof.ssa Bernardina Sani e l'arch. Marina Gennari
Centro Mara Meoni, Istituto Storico della Resistenza senese e dell'Età Contemporanea (ISRSEC)
Cosa es lo humano?  (2010)
- 21 November 2010 SonoMACLab Museo de Arte Contemporáneo de Puerto Rico, San Juan, Puerto Rico
a cura di Andrés Lugo, performance live di Trili music ensemble
- 14 Luglio 2012 Le notti dell’Archeologia – Archeofest Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Cetona
a cura di Maria Teresa Cuda, presentazione di Antonio Locafaro, nuova versione con musiche di Prada & Soragna
un sogno a Gaza  (2015)
- 14 Maggio 2015, Al Aqsa University, Striscia di Gaza, Palestina
- 1 Agosto 2015, Khalil Sakakini Cultural Center a Ramallah, Palestina
- 22 Agosto 2015, un sogno a Gaza a un anno da Margine Protettivo, l'ultima offensiva israeliana nella Striscia di Gaza
Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena, dibattito con l'artista, Francesco Andreini - Assopace Palestina
e Meri Calvelli - Centro Italiano di Scambi Culturali VIK di Gaza
- 12 Settembre 2015 un sogno a Gaza a un anno dal massacro detto Margine Protettivo
Casa Internazionale delle Donne, Roma, organizzato da Cultura è Libertà
dibattito con l’artista e Meri Calvelli - Centro Italiano di Scambi Culturali VIK di Gaza
- 30 Ottobre 2015 Confini / Borders Visionaria International Film Festival, proiezione speciale
Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga, Siena
- 5 Novembre 2015, P21 gallery, Londra, dibattito con la regista Franca Marini, modera la giornalista Amelia Smith
- 26 Novembre 2015 War and peace: understanding and addressing the conflict
London Kingston University, School of Psychology Criminology and Sociology, organizzato dal Dipartimento di Psicologia
- 4 Dicembre 2015 Uomini come voi Aula Magna del Rettorato, Siena, curato da Link Siena, Università degli Studi di Siena
- 6 Febbraio 2016 7° Premio Stefano Chiarini La Tenda, Modena
- 12 Marzo 2016, Al Ard Doc Film Festival, Cineteca Sarda, Cagliari
- 26 Aprile 2016, Arsenale Cinema, Pisa, dibattito con l'autrice
- 16 Dicembre 2016 - 16 Febbraio 2017, Le Stanze della Memoria
Istituto Storico della Resistenza senese e dell'Età Contemporanea (ISRSEC), Siena
- 15 Febbraio 2017, Bard College, Annandale-On-Hudson, New York, introduzione dell'artista
- 26 Settembre 2017 Eleventh Human Rights Film Festival organizzato dal Colectivo Cine Forum de Valparaiso, Valparaíso, Cile
- 19 Luglio 2022 Cuba e la Striscia di Gaza nell'interpretazione di un'artista
“Il Giardino Segreto”, Polo Civile del Tribunale di Siena
- 18 Marzo 2024 GAZART artisti e intellettuali per pace, libertà e giustizia in Palestina Teatro Villa Lazzaroni, Roma
- 26 Maggio 2024 GIORNATA INTERCULTURALE Tutti i colori del mondo Associazione Poggio d’Oro APS, Montalcino (Siena)
Primordi  (2012-16)
- 21 Settembre 2019,  audio-video installazione in esterno, Inner Room - Open Zona Toselli, Siena
- 4 Agosto 2022, “Il Giardino Segreto”, Polo Civile del Tribunale di Siena
- 8 Ottobre 2022 Diciottesima Giornata del Contemporaneo Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Cetona (Siena)
audio-video installazione, presentazione di Margherita Mercanti
Un Mar Rojo  (2014-18)
- 2-8 Maggio 2019 Romerías de Mayo Art Festival evento Camera Azul, Holguin, Cuba
- 28 Giugno Macro Asilo rassegna video arte XXI secolo, Museo Macro | Museo d'Arte Contemporanea di Roma
- 19 Luglio 2022 Cuba e la Striscia di Gaza nell'interpretazione di un'artista
“Il Giardino Segreto”, Polo Civile del Tribunale di Siena
una nuova vita / un viaggio  (2018)
- 10 Dicembre 2019, Università Popolare di Roma UPTER
nell'occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani e del trentennale di SOS Razzismo Italia
Migrazioni  (2020)
- 20-22 Giugno 2020 mobile film festival in response to pandemic The Lebanese National Theater Tyre, Tyre, Lebanon 
Tiro Association For the Arts at The Lebanese National Theater Tyre
- 25-26 Settembre 2020 Officina Creativa dell’Abitare OCRA, Montalcino (Siena)
evento parte della XVI SETTIMANA EUROPEA D’AZIONE CONTRO IL RAZZISMO
organizzato da SOS Razzismo Italia in collaborazione con la Scuola Permanente dell'Abitare
Abitare la diversità video-doc (2021)
-
24 Aprile 2021 Confronto Italiano - XII edizione. I diritti umani tra mondo globale e identità locali
congresso on-line  www.confrontoitaliano.it
- 10 Dicembre 2021 Migrazione e diritti umani
evento in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, Polo Civile del Tribunale di Siena
- 28 Maggio 2023 GIORNATA INTERCULTURALE Tutti i colori del Mondo Associazione Poggio d’Oro APS, Montalcino (Siena) 
In Italia per la Vita (2024) video-doc, un progetto di Alessandro Bisogni e Ilaria Cornetti
- 15 Maggio 2024 dibattito sulle Migrazioni e Procedimenti di Protezione Internazionale.
Area Verde Camollia, Polo Civile del Tribunale di Siena

PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI / INSTALLAZIONI
1988 Galleria Bastione di Sapia, Colle di Val d’Elsa (Siena), a cura di Giovanni Pala      
1989 Lick Gallery, San Francisco      
  Diciannove giovani artisti Museo Civico di Colle Val d’Elsa (Siena), a cura di Enrico Crispolti, catalogo      
1995 kafka Gallery, New York      
1996 The Interior Landscapes Elizabeth Harris Gallery, New York, catalogo      
1999 Galleria Tornabuoni, Firenze      
2001 Sogno di un nuovo mondo - opere recenti Museo dell’Antica Grancia, Centro Civico per l’Arte Contemporanea La Grancia
Serre di Rapolano (Siena), catalogo
     
2005 Reconstrucción en rojo Nuevas Obras Galería Nacional, San José, Costa Rica, a cura di Rolando Castellón, catalogo      
2007 From painting to images 234 Gallery, Buffalo State College, State University of New York      
2008 Urban Lines StudioArteFuoriCentro, Roma
audio-video installazione, a cura di Ivana D’Agostino, catalogo
     
2009


franca marini urban lines Palazzo San Galgano, Siena
installazione, a cura di Massimo Bignardi, Università degli Studi di Siena, Cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea
SanGalganoSquare rassegna d’arte contemporanea, coordinamento mostra e testo di presentazione di Esther Biancotti
     
  Universal Language Queens College Art Center, New York
installazione, a cura di Suzanna Simor, Alexandra de Luise e Tara Mathison, catalogo
     
2017 Visions from the metropolis – an artistic research between urban life and early renaissance imagery
Karl and Helen Burger Gallery, kean University, Union, N.J., a cura di Neil Tetkowski
     
2018

Transnational migration and immigration Human Rights Institute at Kean University, Union, N.J.
installazione multimediale, a cura di Neil Tetkowski
     
  Transnational migration and immigration - non ho paura dell'uomo nero
Scuola Permanente dell'Abitare, OCRA Montalcino (Siena)
installazione multimediale
     
2019 Transnational Migration and Immigration - E-Words project
Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali
installazione
     
  Chiaroscuro – Leonardo, artista contemporaneo La Tinaia, Sovicille (Siena)
installazione realizzata in interazione con la performance di Motus dance company
in occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci
     
2021 Mura Giardino del Pellegrino, Monteriggioni (Siena)
opera site-specific realizzata in collaborazione con la Sartoria Migrante Kirikuci
in situ: Giu 2021-Lug 2023
     
2022 La Giustizia Polo Civile del Tribunale di Siena, Siena
opera site-specific, in situ: Set 2022-Ago 2024
     
  Rosso Sangue Università di Siena, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali
installazione realizzata per l'evento TRA VIOLENZA DI GENERE E DIRITTI UMANI, 5 Dicembre 2022
in situ: 5 Dic 2022-14 Aprile 2023
     
2023 Terre Promesse sottopasso ferroviario Sinalunga (Siena)
opera site specific permanente
SFS - THE INDEPENDENT PROJECT – MAXXI  a cura di Gianni Lillo
     
  Terre Promesse sottopasso ferroviario Sinalunga (Siena)
one-day site specific art installation dedicata alla 75° Giornata Mondiale dei Diritti Umani, 10 Dicembre 2023
     
2024 RossoControNero Casa Internazionale delle donne, Roma
opera site-specific, facciata del Complesso Monumentale del Buon Pastore
realizzata per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne
in situ: 23 Nov 2024-8 Gen 2025
     
  Eroico Spazio Rosso giardini di Piazza Antonino Caponnetto, Palermo
installazione temporanea in memoria di Emanuela Sansone e Giuseppa di Sano, vittime di mafia
a cura di Rossella Puccio
     

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE
1984 La Visitazione rivisitata Biblioteca Comunale “Aldo Palazzeschi”, Carmignano (Firenze), a cura di Mariano Apa, catalogo
  L’Arte del Vedere Palazzo Corsini, Albano Laziale (Roma) a cura di Mariano Apa, catalogo
1985 Piero della Francesca, l’opera interpretata Logge del Vasari, Arezzo / Teatro Comunale, Monterchi (Arezzo)
Sala Comunale d’Arte Moderna, Sansepocro (Arezzo), a cura di Mariano Apa, catalogo
  Una nuovissima generazione dell’arte italiana Festa Nazionale de L’Unità Futura, Fortezza Medicea, Siena
a cura di Enrico Crispolti, brochure
1989 Dream Reality Doma Gallery, New York
1990 Freedom, a personal statement Grounds For The Arts Gallery, San Geronimo, CA
  The Soul Minus Zero Gallery, Los Angeles
1991 Yerba Buena Gardens Cultural Center San Francisco, a cura di Rolando Castellón, brochure
1992 Seraphine Gallery, Englewood, NJ, esposizione di tre artisti
  San Francisco Museum of Modern Art Artists Gallery, San Francisco, esposizione di tre artisti
  The Columbus Boat Show Elsa Mott Ives Gallery, New York, a cura di Paul Bridgewater e Laura Kruger
  Rachael Freedman Contemporary Fine Art, New York
1993 Seraphine Gallery, Englewood, NJ
  Painting Center, New York
1994 Elizabeth Harris Gallery, New York, esposizione di tre artisti
  Blondies Contemporary Art, New York
1995 All the world in a painting Trans Hudson Gallery, Jersey City, NJ
  479 Gallery, New York, esposizione di due artisti
1998 San Francisco Museum of Modern Art Artists Gallery, San Francisco, esposizione di tre artisti
  Stephen Gang Gallery, New York
1999 Associazione Didee Arte Contemporanea, Siena
2000 Associazione Didee Arte Contemporanea, Siena
2003 Grabar – Grabando Galería Nacional, San José, Costa Rica, a cura di Rolando Castellón
  Charles Chamot Gallery, Jersey City, NJ
2004 Ad occhi aperti Hyunnart Studio, Roma
2008 Segni/Disegni StudioArteFuoriCentro, Roma
2009 La terracotta nelle collezioni pubbliche e private Museo della Terracotta, Petroio (Siena), a cura di Fabio Mazzieri
2010 TEXT-o-&-figure Galería Nacional, San José, Costa Rica / Meridian Gallery, San Francisco, a cura di Rolando Castellón
2011 TEXT-o-&-figure Fabula Urbis, Lisbona - Centro Alfredo Pinheiro, Cascais (Lisbona), a cura di Rolando Castellón
2011-12     De Collección Museo de Arte y Diseño Contemporáneo (MADC), San José, Costa Rica, a cura di María José Chavarría
2012 Giornate Europee Del Patrimonio Fondazione Musei Senesi, Siena Art Institute
Museo dell’Antica Grancia, Serre di Rapolano (Siena) / Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra, Asciano (Siena)
2013 Il fine dell’arte? Museo Archeologico Nazionale di Chiusi, a cura di Antonio Locafaro
  3rd International ArtBook Fair Studio E-5 Cubberley Studios, Palo Alto, CA, a cura di Rolando Castellón
2014 Gestos Mary Chacon Contemporáneo, San José, Costa Rica, Collección Rolando Castellón
  Brujas pero tambien brujos Aglutinador - Brücke, La Habana, a cura di Sandra Ceballos
2015 Librartis Artist Books You Can Touch Burger Gallery, kean University, Union, NJ a cura di Fabio Mazzieri
2016 Librartis Artist Books You Can Touch Northern Kentucky University Art Galleries, Highland Heights, KY
a cura di Fabio Mazzieri
  100 Artist Books You Can Touch Czurles-Nelson Gallery at SUNY Buffalo State
a cura di Fabio Mazzieri
2016-17     libertà delle memorie Le Stanze della Memoria
Istituto Storico della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea (ISRSEC), Siena, a cura di Fabio Mazzieri
Liberazione installazione multimediale
2018 Librartis a Siena Mostra Itinerante Internazionale del Libro d’Artista
Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena, a cura di Fabio Mazzieri
  Fortezza Aperta. New York – Siena. Artisti a confronto
Fortezza Medicea- Bastione Madonna, Siena, a cura di Fabio Mazzieri
Battaglia installazione
2019 KOSÌ il bene comune 2 Korea-Siena Complesso San Marco, Siena, a cura di Fabio Mazzieri
2021-22     Bestie Color di  Carta omaggio a Federigo Tozzi
Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
a cura di Fabio Mazzieri e Beatrice Pulcinelli, con il contributo di Annalisa Giovani
2023 V Biennale Oggetto Libro ADI DESIGN MUSEUM Milano
a cura di Susanna Vallebona
2024 V Biennale Oggetto Libro itinerante
Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
a cura di Susanna Vallebona
  Liberazioni Le Stanze della Memoria
Istituto Storico della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea (ISRSEC), Siena
2025 Incanto e fatica nelle Crete senesi Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, Serre di Rapolano (Siena)
a cura di Anna Maria Guiducci

OPERE PUBBLICHE
2005 Rappresentazione Teatrale foyer del Teatro della Grancia di Montisi (Siena)
2006-09     Nascita con colore P.zza G. Amendola, Siena
2009-10     Pinocchio e i Dottori Dipartimento di Pediatria dell’Ospedale Universitario Le Scotte di Siena 
2023 Terre Promesse sottopasso ferroviario Sinalunga (Siena)
SFS - THE INDEPENDENT PROJECT – MAXXI  a cura di Gianni Lillo
2024 Liberazione Stanze della Memoria, Istituto Storico della Resistenza Senese e dell' Età Contemporanea, Siena

MUSEI E COLLEZIONI PUBBLICHE

Provveditorato agli Studi di Siena (collezione Istituto Statale d’Arte Duccio di Buoninsegna di Siena)
The Appleton Museum of Art  Ocala’s Fine Art Museum Ocala, Florida
The Museum of Art and Origins New York
Centro Civico per l’Arte Contemporanea La Grancia Rapolano Terme (Siena)
Galería Nacional San José, Costa Rica
Museo di Arte Contemporanea Italiana in America San Josè, Costa Rica
Museo de Arte y Diseño Contemporáneo (MADC) San José, Costa Rica
Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte Università degli Studi di Siena
Buffalo State College State University of New York Buffalo
Istituto Statale d’Arte Duccio di Buoninsegna Siena
Museo della Terracotta Petroio (Siena)
Le Stanze della Memoria Istituto Storico della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea (ISRSEC), Siena
Kean University Union, NJ
Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti Complesso Museale del Santa Maria della Scala, Siena
Siena Experience Italian Hub, Siena
Stanze della Memoria Istituto Storico della Resistenza Senese e dell' Età Contemporanea, Siena

CRITICA/PRESS
1984 M. Apa. L’arte del vedere catalogo mostra, Albano Laziale (Roma), Palazzo Corsini, p. 11
M. Apa. La Visitazione rivisitata catalogo mostra, Carmignano (Firenze), Biblioteca Comunale “Aldo Palazzeschi”, p. 8
1985 M. Apa. Piero della Francesca. L’opera interpretata catalogo mostra, Arezzo, Logge del Vasari / 
Monterchi (Arezzo) Teatro Comunale / Sansepolcro (Arezzo), Sala Comunale d’Arte Moderna, p. 34 ill.
1989 G. Magni. Diciannove giovani artisti catalogo mostra, Colle di Val d’Elsa (Siena), Museo Civico, p. 36 ill.
A. Coletti. L’Arte di due giovani pittori: un rapporto diverso con la natura in “Il Campo di Siena”, Siena, 8 Aprile
C. Piersimoni. Le materie vive di Pala e Marini in “N.C. Nuovo Corriere”, Siena, 23 Agosto
1991 R. Castellón. New Paintings by Franca Marini brochure mostra, San Francisco, Yerba Buena Gardens Cultural Center, 1991
1996 C.R. Morgan. I Paesaggi Interiori catalogo mostra, New York, Elizabeth Harris Gallery
2001 D. Fargnoli. Sogno di un nuovo mondo in “Sogno di un nuovo mondo - opere recenti” catalogo mostra
Serre di Rapolano (Siena) Museo dell’Antica Grancia, p. 5-9
  A. Panzera. Il senso delle cose. Alcune note sulla pittura di Franca Marini in “Sogno di un nuovo mondo - opere recenti”
catalogo mostra, Serre di Rapolano (Siena), Museo dell’Antica Grancia, p. 33-37
  C. Piersimoni. La voce del silenzio in “Sogno di un nuovo mondo - opere recenti” catalogo mostra
Serre di Rapolano (Siena), Museo dell’Antica Grancia, p. 43-46
  D. Coccoli. Sogno di un nuovo mondo – opere di Franca Marini in “De – sign”, Modena, Luglio - Settembre, p. 40-41
A. Savelli. Quel mondo nuovo sognato sulle tele in “Corriere di Siena”, Siena, 21 Luglio 
M. Tonelli. Franca Marini – Sogno di un nuovo mondo in Exibart 26 Luglio 
R. Iannello. Racconto pittorico di un mondo da sogno in “La Nazione”, Firenze, 21 Agosto
2005 D. Molina. Nuevas Obras de Franca Marini in ” Reconstrucción en rojo Nuevas Obras”, catalogo mostra
San José, Costa Rica, Galería Nacional, p. 8-9
  S. Bandini / E. Biancotti. Palabras Aladas in ” Reconstrucción en rojo Nuevas Obras” catalogo mostra
San José, Costa Rica, Galería Nacional, p.30-39
  S. Herrera. Qué tienen en común un coreano y una italiana? in “La Repubblica”, San José, Costa Rica, 18 Settembre
D. Coccoli. Personale di Franca Marini in Costa Rica in “Corriere di Siena”, Siena, 22 Settembre 
G. Maestrini. Torna a splendere il teatro della Grancia. Con un’ opera d’arte in “La Nazione”, Firenze, 28 Ottobre 2005
2007 G. Maestrini. Il sogno americano di Franca. Da Siena alla University of New York in “La Nazione”, Firenze
11 Novembre 2007
2008 I. D’Agostino. Urban Lines in “Urban Lines”, catalogo mostra, Roma, StudioArteFuoriCentro
D. Perrone. New York, Siena e Roma a confronto nell’opera di Franca Marini in "La Voce", 18 Giugno 
G. Maestrini. Franca Marini, da Siena a New York sulle tracce delle Urban Lines in “La Nazione”, Firenze, 22 Giugno
2009 E. Biancotti. franca marini urban lines testo presentazione mostra, Palazzo San Galgano, Università degli Studi di Siena
C.R. Morgan. The Transformation of Desire: A New Installation by Franca Marini in “Franca Marini Universal Language"
catalogo mostra, New York, Queens College Art Center, Carlo Cambi Editore, Siena, p.38-41
  T. Mathison. The Trifecta of Franca Marini in “Franca Marini Universal Language", catalogo mostra, New York
Queens College Art Center, Carlo Cambi Editore, Siena, p. 8
2015 Grieco, Sonia. GAZA. Fahid sogna la libertà video-intervista in Nena News, 14 Settembre
http://nena-news.it/gaza-fahid-sogna-la-liberta/